Itinerario – Paesaggio Culturale

Categoria: Tag:

Descrizione

La via del Bio – itinerario esperenziale, gastronomico, culturale

La via del bio rappresenta il viaggio tra le aziende biologiche del progetto Biologico A+++ e consente al viaggiatore di visitare le singole realtà biologiche, degustare le eccellenze eno-gastronomiche del territorio e fare acquisti.  Il percorso, oltre a toccare le realtà produttive biologiche del progetto, permette ai visitatori di conoscere le meraviglie architettoniche, culturali e gastronomiche dei territori limitrofi alle aziende.

 Itinerario – Paesaggio Culturale

È un itinerario singolare e  autentico, immerso nella Sicilia più genuina, tra aziende agricole d’eccellenza, sapori biologici, tradizioni contadine e produzioni di qualità. Il tour si snoda tra Agrigento, Licata, Campobello di Licata e Naro, regalando un viaggio sensoriale e culturale unico, attraverso le eccellenze del territorio.

Luogo di partenza: Agrigento

Orario di partenza: 8.00

Orario di rientro approssimativo al luogo di partenza:  19.40

Durata del tour: Intera giornata

Adatto a: Famiglie, gruppi scolastici, turisti enogastronomici, amanti della natura e della cultura contadina

Esperienze incluse: Visite guidate, degustazioni, laboratori didattici, attività con gli animali, momenti di relax e convivialità

Numero realtà aziendali coinvolte: 4

Opzione territorio: passaggio in centro storico di Campobello di licata e degustazione

Km complessivi percorsi in auto/bus: 92

Prima Tappa – Agrigento:  Azienda Agricola Filì

Il tour ha inizio presso l’azienda agricola   Filì situata ad Agrigento, dove agrumi profumati, frutta fresca di stagione ed erbe aromatiche vengono coltivati con metodi sostenibili. Il cuore pulsante dell’azienda è il laboratorio di trasformazione, dove si producono marmellate, confetture artigianali e succhi di frutta naturali. I visitatori potranno esplorare i campi, assistere ad alcune fasi della lavorazione e degustare i prodotti direttamente sul posto.

Seconda Tappa – Licata: La Fattoria Didattica Vassallo

Con la seconda tappa, ci si sposta dentro il territorio rurale di Licata per vivere un’esperienza coinvolgente presso una fattoria didattica multifunzionale. Qui, grandi e piccoli potranno scoprire i segreti della vita di campagna: un piccolo caseificio mostra le fasi della produzione del formaggio, mentre nei laboratori didattici si impasta il pane, si studia l’allevamento delle api  e si sperimentano attività a contatto diretto con la terra.

La fattoria ospita numerosi animali: cavalli, asini, pony, mucche, cinghiali e la preziosa capra girgentana, rara razza locale e presidio Slow Food. Un luogo ideale per conoscere il valore della biodiversità e dell’agricoltura sostenibile.

Terza Tappa – Campobello di Licata: Azienda Agricola Romano

Il viaggio prosegue verso un’azienda agricola situata a Campobello di Licata, specializzata nella produzione di frutta biologica di alta qualità. Un’oasi di coltivazioni curate nel rispetto dell’ambiente, dove i visitatori potranno assaporare i prodotti appena raccolti e comprendere le tecniche della coltivazione biologica. Il contatto diretto con i produttori arricchisce l’esperienza, rendendola autentica e formativa.

Quarta Tappa – Naro: Cantina Bagliesi

Con la quarta tappa, giungiamo al comune di Naro, dove il il tour fa tappa in un’azienda vitivinicola che coltiva e si prende cura dei pregiati vitigni autoctoni. L’azienda, interamente biologica, è dotata di una cantina  in cui si svolgono tutte le fasi del ciclo del vino, dalla pigiatura delle uve raccolte, alla vinificazione sino all’imbottigliamento. I viaggiatori  saranno guidati in un percorso che racconta il vino dalla terra al calice, con degustazione finale dei principali vini dell’azienda, accompagnati da prodotti tipici locali.

Ritorno ad Agrigento – Conclusione del Tour

Il viaggio si conclude presso l’azienda agricola Filì, da dove si è partivi, e dove sarà possibile rilassarsi e condividere un momento conviviale gustando un bio aperitivo e  per chi lo desiderasse, l’acquisto diretto dei prodotti dell’azienda.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ Itinerario – Paesaggio Culturale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *